Termini e condizioni del servizio – Sifa Dieta

Termini e condizioni del servizio

Termini e condizioni del servizio

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SOCIETÀ ITALIANA FITNESS E ALIMENTAZIONE S.R.L.

PREMESSA

La Società Italiana Fitness e Alimentazione S.r.l., di seguito “SIFA SRL”, in persona del legale rappresentante pro tempore Dott. Fabrizio Bruno D’Agostino, nato a Losanna il 14/10/1983 , C.F.: DGSFRZ83R14Z133I, con sede legale in Milano alla Via Luigi Pulci 12, cap 20126, P.IVA n. 10438360967, è specializzata nella realizzazione di diete e svolge corsi in tutta Italia riconosciuti dal Ministero della Salute e dal Coni in materia di nutrizione e di sport sul territorio nazionale; pertanto, è in possesso delle capacità necessarie per svolgere in favore degli utenti i servizi come meglio indicati e specificati nel presente contratto.

Tutto ciò premesso si conviene e si stipula quanto segue:

ARTICOLO 1

Premessa

La premessa fa parte integrante del presente contratto.

ARTICOLO 2

Oggetto

Secondo le presenti condizioni generali di contratto, SIFA SRL fornisce al cliente, in modalità Cloud, l’accesso non esclusivo ed a tempo determinato, al servizio denominato “SIFA DIETA” (di seguito “Il Servizio”), di proprietà di SIFA SRL. Il Servizio è offerto agli utenti registrati a titolo gratuito nella modalità base per un periodo di sette giorni, per poi diventare a pagamento.

ARTICOLO 3

Modalità di esecuzione

Il Cliente con l’accettazione delle presenti condizioni generali di contratto dichiara di avere preso visione della documentazione tecnica fornita da SIFA SRL al link https://www.sifadieta.com/condizioni-generali-di-contratto ove vengono riportate, in modo completo ed esaustivo, le finalità, le funzioni, le caratteristiche e le specifiche tecniche del Servizio e dei requisiti minimi di sistema dei quali deve essere in possesso il Cliente per accedere al Servizio (di seguito “la Documentazione Tecnica”).

ARTICOLO 4

Uso del servizio

Il Cliente dovrà utilizzare il Servizio nel rispetto di tutte le leggi dello Stato Italiano e dei trattati e accordi internazionali di cui l’Italia è parte, nonché delle norme di condotta, deontologiche e professionali relative alla professione esercitata. Il Cliente si impegna inoltre a richiedere le dovute autorizzazioni prescritte dalla legge agli Organi competenti ovvero all’Ordine professionale di appartenenza, qualora utilizzi il Servizio per esercitare attività regolamentate.

ARTICOLO 5

Diritti delle parti

Il software su cui si basa il Servizio, così come la grafica, l’archivio diete condiviso ed il sistema di archiviazione alimenti, sono stati realizzati da SIFA SRL, sono di proprietà esclusiva di questa e vengono concesse in uso unitamente al Servizio e per tutta la durata di questo, solo ed esclusivamente per le finalità connesse al suo uso; ogni altro diritto è precluso al Cliente ed è riservato a SIFA SRL oppure ai suoi fornitori. Il Cliente sarà titolare esclusivo solo del database contenente i dati dei propri pazienti e delle diete realizzate per ciascuno di essi per mezzo del Servizio (di seguito “i Dati del Cliente”). In caso di recesso dal presente contratto, per qualunque ragione, SIFA SRL solo su espressa richiesta del cliente, inoltrata a mezzo raccomandata a/r, provvederà a salvare i Dati del Cliente su idoneo supporto e a inviarli presso l’indirizzo e-mail indicato dal Cliente al momento della registrazione al Servizio.

A seguito dell’invio, SIFA SRL provvederà a rimuovere e a cancellare tutti i Dati del Cliente dai propri sistemi, in modo completo e definitivo.

Il Cliente è tenuto a comunicare a SIFA SRL l’eventuale modifica del proprio indirizzo; in mancanza di tale comunicazione, SIFA SRL assolverà all’obbligo innanzi indicato, inviando copia dei Dati del Cliente all’ultimo indirizzo fornito.

I Dati del Cliente inviati in seguito alla procedura di cui sopra saranno privi del software gestionale che è, rimane e rimarrà di proprietà esclusiva di SIFA SRL.

Restano esclusi dalla suddetta procedura i Dati del Cliente inseriti nel periodo di prova. Pertanto, nel caso di mancato acquisto del Servizio, allo scadere del periodo di prova, tutti i dati inseriti nel sistema da parte del Cliente, saranno rimossi in modo definitivo e senza che sia rilasciata al Cliente alcuna copia degli stessi.

ARTICOLO 6

Corrispettivo

Il presente servizio viene erogato a titolo gratuito per i primi sette giorni. Nel caso di richiesta da parte del Cliente di accedere alla versione del Servizio a pagamento, il corrispettivo dovuto per l’uso del Servizio è indicato sul sito internet (di seguito “il Corrispettivo”).

ARTICOLO 7

Efficacia del contratto

Il presente contratto avrà efficacia tra le parti a far data dall’attivazione del Servizio da parte di SIFA SRL (di seguito “la Data di Efficacia”), mentre nel caso di Servizio a pagamento il Servizio sarà attivato entro 48 ore dalla ricezione del Corrispettivo da parte di SIFA SRL.

ARTICOLO 8

Durata del CONTRATTO

Il Servizio a titolo gratuito viene erogato per sette giorni, fatta salva la facoltà di SIFA SRL e del Cliente di recedere dal presente contratto in ogni momento previa comunicazione da inoltrare a mezzo e-mail all’altra parte.

Il recesso dal presente contratto esercitato da una delle parti comporta l’impossibilità per il Cliente di accedere al Servizio ed ai Dati del Cliente presenti su di esso. Nel caso di Servizio a pagamento, il presente contratto ha efficacia a decorrere dalla data di efficacia ed il successivo rinnovo da parte del Cliente del Servizio alla scadenza, varrà quale rinnovo del presente contratto per ugual periodo salvo i casi diversamente indicati al momento della rinnovazione ed accettati dal Cliente.

La scadenza o la cessazione del presente contratto per qualsivoglia causa comporterà l’impossibilità per il Cliente di accedere al Servizio ed ai Dati del Cliente in esso presenti. Nel caso di Servizio a pagamento, i dati del Cliente saranno gestiti da SIFA SRL ai sensi dell’art. 5. Nel caso di Servizio a titolo gratuito, la gestione dei Dati del Cliente ai sensi dell’art. 5 dovrà essere espressamente richiesto dal Cliente a SIFA SRL entro e non oltre 5 giorni dalla cessazione del contratto, previo pagamento dell’importo indicato sul sito, in mancanza i Dati del Cliente saranno rimossi in modo definitivo dal sistema di SIFA SRL senza che alcuna indennità o risarcimento possa essere richiesto dal Cliente per la loro cancellazione.

ARTICOLO 9

Clausola risolutiva espressa

Fermo restando la non sussistenza di alcun obbligo in capo a SIFA SRL di verificare e monitorare che il Cliente utilizzi il Servizio in modo lecito e per finalità lecite, SIFA SRL avrà facoltà di risolvere il presente contratto, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1456 e segg. cod. civ., fatto salvo in ogni caso il risarcimento di eventuali danni, qualora il Cliente utilizzi il Servizio in violazione delle leggi dello Stato Italiano o dei trattati ed accordi internazionali di cui l’Italia è parte o, per mezzo del Servizio, ponga in essere attività contrarie al buon costume o all’ordine pubblico o in violazione delle regole deontologiche e/o regolamentari cui è sottoposto il Cliente.

ARTICOLO 10

Clausola penale

In caso di risoluzione del contratto per le cause di cui al precedente articolo, nel caso di Servizio a pagamento, SIFA SRL tratterrà, a titolo di penale, le somme già corrisposte dal Cliente a titolo di canone.

ARTICOLO 11

Rimedi contrattuali

In caso di interruzione del Servizio, fuori dei casi previsti dagli artt. 15 e 16, e solo nel caso di Servizio a pagamento, SIFA SRL riconoscerà al Cliente un credito pari al canone giornaliero calcolato sulla base del canone previsto per servizio richiesto o in alternativa prorogare la durata del canone per un periodo pari ai giorni di disservizio. Il suddetto credito è l’unica indennità che sarà dovuta da SIFA SRL al Cliente in caso di sospensione/interruzione del Servizio. Nel caso di Servizio a titolo gratuito nessuna indennità o risarcimento potrà essere richiesta dal Cliente nei casi di sospensione/interruzione del Servizio.

ARTICOLO 12

Successione nel contratto

In ipotesi di cessione d’azienda da parte di SIFA SRL, le parti richiamano espressamente quanto disposto dall’art. 2558 cod. civ. in materia di successione nei contratti.

ARTICOLO 13

Ius variandi

SIFA SRL si riserva di modificare in ogni momento le presenti condizioni generali di contratto dandone pronta comunicazione al Cliente. In particolare SIFA SRL si riserva, in ogni momento, di cessare l’erogazione di un Servizio a titolo gratuito e di richiedere, per il suo utilizzo, il pagamento di un corrispettivo da parte del Cliente. Nel caso di condizioni peggiorative per il Cliente, questi avrà facoltà di risolvere il presente contratto dandone comunicazione per iscritto a mezzo raccomandata a/r a SIFA SRL entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della comunicazione delle variazioni contrattuali, decorso tale termine senza che sia giunta la comunicazione di recesso da parte del Cliente, le variazioni contrattuali disposte unilateralmente da SIFA SRL si considereranno accettate dal Cliente. A quanto sopra fa eccezione il caso di passaggio da un servizio gratuito ad uno a pagamento, in tale caso il Cliente dovrà accettare tale modifica per mezzo del pagamento del Servizio, con l’avvertenza che, nel caso di mancato pagamento entro il termine stabilito, sarà disabilitato l’accesso al Servizio e troverà applicazione quanto previsto all’art. 8.

SIFA SRL si riserva di adeguare l’importo del canone periodico del Servizio a pagamento all’incremento dell’indice ISTAT. L’incremento potrà essere superiore qualora ricorra un significativo aumento dei costi di connessione o dei costi dei servizi hosting o housing.

ARTICOLO 14

Limitazione di responsabilità e garanzie

Il Servizio è destinato esclusivamente a professionisti abilitati nelle discipline mediche e della nutrizione. Il Cliente dichiara espressamente di avere le necessarie abilitazioni professionali per utilizzare il Servizio, per fornire a terzi consulenze in campo nutrizionale, predisporre diete ed eseguire i successivi monitoraggi clinici. L’uso del presente Servizio, sia a scopo personale che per fornire consulenze in campo nutrizionale a terzi, è vietato se posto in essere da soggetti che non siano muniti delle necessarie abilitazioni professionali. Resta inteso che SIFA SRL non è tenuta ad eseguire alcuna verifica sulla effettiva sussistenza delle necessarie qualifiche professionali in capo al Cliente e non potrà essere ritenuta responsabile, in ogni caso, di qualsivoglia danno o pregiudizio causato dal Cliente a terzi, a causa dell’uso del Servizio in violazione delle suddette prescrizioni.

Il presente Servizio è finalizzato a fornire un supporto ai soggetti muniti delle necessarie abilitazioni nella predisposizione di diete per i propri pazienti e per il monitoraggio delle stesse. Esso non genera in automatico le diete né provvede al monitoraggio degli effetti sul paziente in modo automatico, il professionista dovrà sempre provvedere a valutare l’idoneità della dieta elaborata per mezzo del Servizio rapportandola ad ogni singolo paziente, alla sua storia nutrizionale ed al suo attuale stato di benessere secondo la migliore scienza dietetica, provvedendo, altresì, al monitoraggio diretto degli effetti della dieta sul paziente. Conseguentemente SIFA SRL non potrà essere considerata responsabile nel caso di danni patiti dai pazienti del Cliente nel caso di utilizzo del Servizio in violazione delle suddette norme comportamentali.

La qualità del Servizio sarà quella riportata nella Documentazione Tecnica solo se il Cliente disporrà dei requisiti tecnici uguali o superiori a quelli riportati nella stessa.

SIFA SRL non sarà responsabile di eventuali danni patiti dal Cliente o da terzi nel caso di ritardi, malfunzionamenti, sospensioni e/o interruzioni del Servizio causati dal Server o dal fornitore del servizio di telecomunicazione.

SIFA SRL non risponderà dei danni cagionati al Cliente o a terzi per l’utilizzo o il mancato utilizzo del Servizio se non nei casi di dolo o colpa grave.

Il risarcimento di eventuali danni cagionati al Cliente o a terzi dall’utilizzo o dal mancato utilizzo del Servizio, anche in caso di perdita totale o parziale delle informazioni, non potrà, comunque, superare l’importo pari al costo del canone per il Servizio, nessun risarcimento sarà invece riconosciuto nel caso di accesso al Servizio a titolo gratuito.

SIFA SRL non sarà responsabile del malfunzionamento dei sistemi hardware e del software in possesso del Cliente, ovvero non è tenuto a fornire assistenza tecnica sul suddetto hardware e software.

L’accesso al Servizio è consentito mediante l’uso di codici di identificazione riservati. Il Cliente è tenuto a custodire i propri codici di identificazione con la massima riservatezza, ed è pertanto responsabile di qualsiasi danno causato dalla conoscenza dei suddetti codici da parte di terzi. Il Cliente si impegna a notificare immediatamente a SIFA SRL l’eventuale furto, smarrimento o eventuale conoscenza dei codici da parte di terzi.

ARTICOLO 15

Nomina a responsabile del trattamento (ex. Art. 28 Reg. UE 2016/679)

1) il Cliente, Titolare del trattamento dei dati cui competono le decisioni in ordine alle finalità ed alle modalità del trattamento dei dati personali (di seguito “il Titolare”), designa SIFA SRL quale Responsabile del trattamento dei dati personali (di seguito “il Responsabile”) effettuati nell’ambito del servizio sopraindicato.

2) Il Titolare si impegna a comunicare ufficialmente al Responsabile qualsiasi variazione si dovesse rendere necessaria nelle operazioni di trattamento dei dati. Il Responsabile o i suoi incaricati non potranno effettuare nessuna operazione di trattamento dei dati al di fuori di quelle necessarie alla gestione del servizio sopra indicato.

3) Il Responsabile, per quanto di propria competenza, è tenuto in forza di legge e del presente contratto, per sé e per i propri dipendenti e per chiunque collabori con la sua attività, al rispetto delle disposizioni del Regolamento, della normativa nazionale di settore applicabile, dei provvedimenti e/o delle autorizzazioni e/o linee guida del Garante per la Protezione dei Dati Personali se e in quanto applicabili.

4) Il Responsabile dovrà eseguire i trattamenti funzionali alle mansioni ad esso attribuite in conformità con il presente contratto e con le finalità per cui i dati sono raccolti. Qualora sorgesse la necessità di trattamenti sui dati personali diversi ed eccezionali rispetto a quelli normalmente eseguiti, il Responsabile si impegna ad informare preventivamente e in tempo utile il Titolare del trattamento che potrà opporsi.

5) Il Responsabile, per quanto di propria competenza, è tenuto in forza di legge e del presente contratto, per sé e per le persone autorizzate al trattamento che collaborano con la sua organizzazione, a dare attuazione alle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente in materia di trattamento di dati personali fornendo assistenza al Titolare nel garantire il rispetto della medesima. Il Responsabile, tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, deve assicurarsi che le misure di sicurezza predisposte ed adottate siano adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, in particolare contro:

  • distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o accesso, in modo accidentale o illegale, a dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
  • trattamento dei dati non consentito o non conforme alle finalità delle operazioni di trattamento.

6) Il Responsabile applicherà le misure di sicurezza, di cui al punto precedente, al fine di garantire:

  • la cifratura dei dati personali;
  • la capacità di assicurare su base permanente la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento;
  • la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati personali in caso di incidente;

7) Il Responsabile, nell’ambito della propria struttura aziendale, provvederà ad individuare le persone fisiche da nominare “incaricati” del trattamento. Contestualmente alla designazione, il Responsabile si fa carico di fornire adeguate istruzioni scritte agli incaricati circa le modalità del trattamento, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 29 del Regolamento e dal presente mandato.

8) Nel caso in cui il Responsabile riceva istanze dagli interessati per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e 22 del Regolamento dovrà:

  • darne tempestiva comunicazione scritta al Titolare, allegando copia della richiesta;
  • tenendo conto della natura del trattamento, assistere il Titolare del trattamento con misure tecniche e organizzative adeguate, al fine di soddisfare l’obbligo del Titolare del trattamento di dare seguito alle richieste per l’esercizio dei diritti dell’interessato.

9) Col presente contratto, il Titolare conferisce autorizzazione scritta generale al Responsabile a poter ricorrere a eventuali ulteriori responsabili del trattamento (“sub-responsabile/i”), nella prestazione del Servizio. Nel caso in cui il Responsabile faccia effettivo ricorso a sub-responsabili, il Responsabile si impegna a selezionare sub-responsabili tra soggetti che per esperienza, capacità e affidabilità forniscano garanzie sufficienti per mettere in atto le misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti di cui alla normativa pro tempore applicabile e garantisca la tutela dei diritti degli interessati. Il Responsabile si impegna altresì a stipulare specifici contratti, o altri atti giuridici, con i sub-responsabili a mezzo dei quali il Responsabile descriva analiticamente i loro compiti e imponga a tali soggetti di rispettare i medesimi obblighi, con riferimento alla disciplina sulla protezione dei dati personali, imposti dal Titolare sul Responsabile ai sensi della normativa pro tempore. Ai sensi dell’art. 28 comma 4 Regolamento UE n. 679/2016 e considerato e ritenuto sulla base delle dichiarazioni fornite e della documentazione esibita che sussistono i requisiti di esperienza, capacità e affidabilità, il Responsabile nomina:

  • Sinapto S.r.l., Codice Fiscale e P.IVA 13186380153, via Vincenzo Viviani, 8 – 20124 Milano MI

quale sub-responsabile del trattamento per i trattamenti di dati personali svolti necessari all’erogazione del Servizio, applicando a tali nomine i medesimi obblighi, con riferimento alla disciplina sulla protezione dei dati personali, imposti dal Titolare sul Responsabile ai sensi della normativa pro tempore nella misura in cui esse siano applicabili rispetto al trattamento svolto dal singolo sub-responsabile. Il Titolare del Trattamento, con la sottoscrizione del presente contratto, espressamente autorizza ed approva tali nomine prendendo atto che i sub responsabili con l’accettazione dell’incarico si impegnano a sottostare a tutti i medesimi obblighi e condizioni già pattuiti con il Responsabile.

10) Il Responsabile tratterà i dati personali soltanto su istruzione documentata del Titolare del trattamento, anche in caso di trasferimento di dati personali verso un paese terzo al di fuori dell’Unione Europea o un’organizzazione internazionale, salvo che lo richieda il diritto dell’Unione o nazionale cui è soggetto il Responsabile del trattamento; in tal caso, il Responsabile del trattamento informerà il titolare del trattamento circa tale obbligo giuridico prima del trattamento, a meno che il diritto vieti tale informazione per rilevanti motivi di interesse pubblico; e deve rispettare le disposizioni di cui agli artt. 44, 45, 46, e 49 del Regolamento.

11) Il Responsabile mette a disposizione del Titolare tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi di cui al presente contratto e della normativa applicabile.

12) In caso di violazione dei dati personali, il Responsabile si impegna a informare il Titolare senza ingiustificato ritardo dal momento in cui ha conoscenza della violazione a mezzo PEC verso gli indirizzi mail concordati.

13) Il Responsabile dovrà tenere un registro dei trattamenti ai sensi dell’Art. 30 del Regolamento di tutte le categorie di attività relative al trattamento svolte per conto del Titolare.

14) Al termine delle operazioni di trattamento affidate, nonché all’atto della cessazione per qualsiasi causa del trattamento da parte del Responsabile o del rapporto sottostante, il Responsabile a discrezione del Titolare sarà tenuto a: (i) restituire al Titolare i dati personali oggetti del trattamento oppure (ii) a provvedere alla loro integrale distruzione, salvi solo i casi in cui la conservazione dei dati sia richiesta da norme di legge od altri fini (contabili, fiscali, medicina del lavoro, ecc.). La presente nomina avrà la medesima durata del contratto. Qualora questo venisse meno o perdesse efficacia e per qualsiasi motivo, anche la presente nomina verrà automaticamente meno senza bisogno di comunicazioni o revoche, ed il Responsabile non sarà più legittimato a trattare i dati del Titolare.

ARTICOLO 16

Sospensione e riattivazione del servizio

SIFA SRL avrà la facoltà di sospendere temporaneamente o definitivamente l’erogazione del Servizio nei seguenti casi:

a) per causa di forza maggiore, per attentato terroristico, per imposizione di qualsiasi autorità competente;

b) per lavori di miglioramento, riparazione, manutenzione ordinaria o straordinaria;

c) nel caso di Servizio a pagamento, qualora il Cliente non rinnovi il Servizio pagando il relativo canone;

d) qualora sia a conoscenza che il Cliente usa il Servizio senza avere le necessarie abilitazioni o in violazione di legge, statuti o regolamenti.

In caso di sospensione, SIFA SRL riattiverà il servizio non appena avrà verificato che le condizioni temporanee che hanno portato alla sospensione saranno venute meno.

ARTICOLO 17

Disabilitazione accesso

SIFA SRL avrà la facoltà di disabilitare l’accesso alle informazioni contenute sui server immesse dal Cliente utilizzando il Servizio, qualora sia messo al corrente che i dati personali in essi inseriti siano stati acquisiti e trattati in violazione di legge. SIFA SRL si considererà “messo al corrente” e manlevato da qualunque responsabilità nei confronti del Cliente o di terzi qualora giunga a SIFA SRL qualunque tipo di comunicazione proveniente da un qualunque soggetto che segnali l’illiceità o illegalità dei dati o delle informazioni, senza che da ciò derivi in capo a SIFA SRL alcun obbligo di controllo sui dati inviati dal Cliente o alcun obbligo di indagine in merito alla veridicità delle segnalazioni ricevute.

ARTICOLO 18

Codice Etico

I Dati personali comunicati dal Cliente a SIFA SRL saranno trattati da SIFA SRL nel rispetto del Regolamento (UE) n. 679/2016. Salvo diversa espressa autorizzazione del Cliente, essi saranno trattati al fine di dare esecuzione agli obblighi contenuti nel presente contratto, per le procedure di fatturazione e per adempiere agli obblighi previsti dalla legge; per quanto attiene ai diritti ed alle facoltà del cliente in merito ai propri dati personali si rinvia al Disclaimer Privacy. SIFA SRL in nessun caso assume il ruolo di amministratore dei sistemi del Cliente nè può dal Cliente essere nominato amministratore dei suoi sistemi ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la protezione dei dati personali del 27 novembre 2008. Nel caso in cui SIFA SRL gestisca i sistemi del Cliente in out-sourcing, SIFA SRL, su richiesta esplicita del Cliente, provvederà a comunicare al Cliente i nominativi dei propri amministratori di sistema che gestiscono i sistemi del Cliente per mezzo del Servizio, nominativi che il Cliente dovrà mantenere riservati e comunicare agli interessati solo nei casi espressamente previsti dalla legge.

ARTICOLO 19

Comunicazioni

All’atto della richiesta del Servizio il Cliente dovrà comunicare un indirizzo di posta elettronica che verrà utilizzato da SIFA SRL per inviare qualunque comunicazione, eccetto nei casi in cui il presente contratto preveda un diverso sistema di comunicazione. E’ cura del Cliente controllare la casella di posta relativa all’indirizzo comunicato. Qualunque comunicazione sarà considerata giunta a conoscenza del Cliente, ad ogni effetto di legge, quando giunta sul server di posta relativo all’indirizzo comunicato dal cliente.

ARTICOLO 20

Controversie

Il CONTRATTO è regolato in via esclusiva dalla legge italiana.

Ogni eventuale controversia scaturente, originata, dipendente o comunque inerente al presente CONTRATTO, sarà rimessa alla competenza esclusiva del Foro di Napoli, con conseguente esclusione della competenza degli altri Fori previsti dalla legge.